
Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA): cosa s’intende?
DSA è l'abbreviazione di "Disturbi Specifici dell'Apprendimento", che coinvolgono abilità diverse.
Blog
DSA è l'abbreviazione di "Disturbi Specifici dell'Apprendimento", che coinvolgono abilità diverse.
Il PEI si origina in ambito scolastico e spesso viene portato anche in ambito assistenziale e nelle strutture socio-occupazionali. È un documento che riassume fasi molto importanti del processo di apprendimento e conoscenza dell’allievo disabile e del suo intervento didattico. Una volta definito entra a far parte del progetto di vita (PDV).
L'agenda visiva è uno strumento che ha come principale obiettivo quello di creare una routine per organizzare la giornata: ecco il caso dell'agenda di Mario.
Ecco alcuni consigli e suggerimenti per la compilazione della scheda ABC per i comportamenti problema.
In Italia le donne disabili sono una parte importante della popolazione e un'indagine Istat mostra numeri preoccupanti di discriminazione e violenza.
L'analisi funzionale è una metodologia per comprendere e intervenire sui Comportamenti problema (CP) e può aiutare a capire le ragioni che portano quella persona a comportarsi in quel modo.
Il PEI si origina in ambito scolastico e spesso viene portato anche in ambito assistenziale e nelle strutture socio-occupazionali. È un documento che riassume fasi molto importanti del processo di apprendimento e conoscenza dell’allievo disabile e del suo intervento didattico. Una volta definito entra a far parte del progetto di vita (PDV).
Uno dei primi passi da compiere per estinguere i comportamenti problema sessualizzati è quello di lavorare su modi, luoghi e tempi alternativi per poter compiere determinati atti.
IL COACH FAMILIARE È UN PROGETTO DI YB FORMAZIONE SRLS
Viale Bruxelles, 57 Rimini (RN)
P.IVA e CF 04396870406 – REA RN408255