Ogni famiglia ha le sue fragilità, ma queste sono più presenti in quelle famiglie dove uno dei membri deve convivere con una qualsiasi forma di disabilità.
Ci sono però aspetti comuni per cui la nostra esperienza acquisita dagli oltre 60 casi affrontati – trasmessa e condivisa con tutto il team del Coach Familiare – ti potrà aiutare rapidamente a risolvere alcune problematiche già dal primo incontro.
Utilizzando le tecniche più importanti ed efficaci che la scienza della psicologia moderna ci mette a disposizione.
⇒ L’Empowerment che ci permette di incrementare le potenzialità del disabile per aumentarne l’autosufficienza.
Per saperne di più e conoscere un caso concreto leggi: La storia di Sara.
⇒ Un esempio di Empowerment creato anche grazie alla ricostruzione della rete sociale che la circonda.
Clicca qui e scarica il tuo ebook con La storia di Sara
Comunicazione in famiglia
Autonomia
Reinserimento
Orientamento, sostegno e sviluppo delle potenzialità della famiglia.
Supporto di tipo educativo alla gestione domiciliare della disabilità.
Comprensione delle dinamiche relazionali della famiglia.
Sviluppo autonomie di vita quotidiana.
Interventi di promozione delle autonomie di vita extra familiare.
Accrescimento dell’autostima.
Lavorativo.
Familiare.
Sociale per persone con disabilità acquisita.
Famiglia
• Orientamento, sostegno e sviluppo delle potenzialità della famiglia
• Supporto di tipo educativo alla gestione domiciliare della disabilità
• Comprensione delle dinamiche relazionali della famiglia
Autonomia
• Sviluppo autonomie di vita quotidiana
• Interventi di promozione delle autonomie di vita extra familiare
• Accrescimento dell’autostima
Reinserimento
• Lavorativo
• Familiare
• Sociale per persone con disabilità acquisita
La programmazione del Dopo di Noi
Cosa ne sarà di mio figlio/a dopo che noi non ci saremo più?
Iniziare a programmare il Dopo di Noi significa agire da subito per identificare le forme e i modi ottimali per garantire l’assistenza e una vita serena ai nostri cari anche in futuro.
Il Dopo di Noi è un pensiero fisso di tante famiglie. Cosa ne sarà di mio figlio/a dopo che noi non ci saremo più? Iniziare a programmare il Dopo di Noi significa agire da subito per identificare le forme e i modi ottimali per garantire l’assistenza e una vita serena ai nostri cari anche in futuro.
• Scomponiamo attività complesse in sotto attività concrete
• Manteniamo un focus su coerenza, coesione e collaborazione reciproca
• Sappiamo mediare la comunicazione della famiglia con l’esterno