Welfare Generativo: di cosa si tratta?
Lo scopo del Welfare generativo è quello di responsabilizzare le persone che ricevono aiuto, al fine di aumentare l’efficacia degli interventi, delle politiche sociali a beneficio dell’intera collettività.
Blog
Lo scopo del Welfare generativo è quello di responsabilizzare le persone che ricevono aiuto, al fine di aumentare l’efficacia degli interventi, delle politiche sociali a beneficio dell’intera collettività.
Negli ultimi anni fortunatamente la sensibilizzazione verso il problema della violenza di genere è aumentata notevolmente, grazie a tutta una serie di azioni anche clamorose, ma le vittime tendono ancora a giustificare chi esercita violenza.
Cohousing o co-residenza, è una vera e propria strategia di sostenibilità. All’interno di questo articolo vogliamo rispondere ad un'altra domanda ovvero: in Italia a che punto siamo con il cohousing e lo sviluppo di autonomie? Ci sono già degli esempi?
La Token Economy può essere un metodo pratico per apprendere comportamenti appropriati per persone con persone con autismo, ma nelle famiglie devono essere valutati i pro e i contro e in questo è fondamentale il ruolo del coach familiare.
Lo stalking è l'azione di chi molesta ossessivamente una persona con pedinamenti, appostamenti, telefonate o altre intrusioni nella vita privata” e questi comportamenti si configurano in base alla legislazione italiana come reato di "atti persecutori".
Le persone con disabilità intellettive possono avere varie e diverse difficoltà negli ambiti più diversificati e la riabilitazione cognitiva riveste, un’importanza fondamentale. L'intervento del Coach Familiare implementa per queste persone specifici supporti per poter facilitare nuovi apprendimenti, sviluppare diverse abilità, comprendere informazioni complesse.
L’empowerment è un processo attraverso il quale le persone acquisiscono consapevolezza di sé e del controllo sulle proprie decisioni e comportamenti, sia nei rapporti personali che sul contesto ambientale. Il Coach Familiare mira ad accrescerlo.
Il dramma nel dramma è quello che stanno vivendo le famiglie di figli e adulti con autismo in questo periodo di quarantena a causa del coronavirus, il coach familiare può essere un valido supporto anche in questo momento.
IL COACH FAMILIARE È UN PROGETTO DI YB FORMAZIONE SRLS
Viale Bruxelles, 57 Rimini (RN)
P.IVA e CF 04396870406 – REA RN408255