Sono Serena Ardito, Dottoressa in Psicologia laureata alla Magistrale di Psicologia delle Comunità.
Con la tesi sperimentale “Dal “Durante Noi” al “Dopo di Noi” Nuove Prospettive per la Disabilità con la Legge 112/2016”, ho consolidato le mie conoscenze rispetto ad un tema al quale tengo tanto.
Questo percorso mi ha permesso di diventare Coach familiare.
Lavoro e parlo della disabilità in quanto da sempre ci convivo. È un mondo che conosco, meraviglioso e complicato ed è per questo motivo che ricerco informazioni, mi confronto con gli altri ed ascolto esperienze al fine di riportare indicazioni che possono aiutare chi legge a far chiarezza su qualcosa di cui ha bisogno.
Con l’espressione “Dopo di Noi”, ci riferiamo alla condizione che vive la persona con disabilità dopo la perdita di chi si prende cura di lei. Perché ne parliamo?
Quali percorsi conosci che permettono ad ognuno di noi di alleggerire e rasserenare il presente, per migliorare la qualità della vita di adesso? Il Coach Familiare è uno di questi.
E’ bello stare insieme. Ma insieme perché o insieme per chi? E se parliamo del "Dopo di noi", per ognuno di noi, il termine ‘insieme’ che valore acquista? ‘Insieme’ mi fa pensare a Giuliana.
Il Dopo di Noi è tema sia “caldo” che sentito, ma nonostante la legge e le risorse economiche messe in campo sembra che manchi un coordinamento generale fra le tante possibilità che vengono offerte da diversi soggetti sia pubblici che privati.