Strategie per sviluppare i prerequisiti cognitivi
Ci sono strategie che i genitori possono adottare per sviluppare i prerequisiti cognitivi dei loro bambini autistici, ma il supporto dei professionisti è fondamentale.
Blog
Ci sono strategie che i genitori possono adottare per sviluppare i prerequisiti cognitivi dei loro bambini autistici, ma il supporto dei professionisti è fondamentale.
Scopri l’importanza dei prerequisiti cognitivi e del ruolo della famiglia nell’autismo. Diventa un “detective gentile” per favorire lo sviluppo del tuo bambino.
Abbiamo intervistato l'avv. Laura Andrao, che da anni si occupa di diritto delle disabilità per approfondire la normativa del Progetto di Vita
In sintesi, sia il PAI scolastico che quello assistenziale rappresentano strumenti dedicati a garantire il benessere e il successo degli individui.
Scopri cosa sono i prerequisiti cognitivi e perché sono fondamentali per il percorso educativo e relazionale dei bambini autistici.
L'obiettivo del nuovo Decreto Legislativo n. 62/2024 è superare le barriere, sia fisiche che concettuali, per garantire che nessuno venga lasciato indietro.
Il messaggio dell'autrice è chiaro come il titolo del suo libro: la disabilità non ha limiti. L'accettazione della disabilità deve allinearsi ad uno sviluppo in crescendo, mirato ad una gestione adeguata nel tempo.
Il Decreto Legislativo 62/2024, recante le nuove "Disposizioni in materia di disabilità", che rappresenta una promozione all’utilizzo dello strumento Progetto di Vita Individualizzato.
IL COACH FAMILIARE È UN PROGETTO DI YB FORMAZIONE SRLS
Viale Bruxelles, 57 Rimini (RN)
P.IVA e CF 04396870406 – REA RN408255