
Progetto di Vita individualizzato: guida sintetica
Il Progetto di Vita Individualizzato è uno strumento prezioso per garantire una vita piena e inclusiva alle persone con disabilità, ma richiede un impegno congiunto di tutti gli attori coinvolti.
Il Progetto di Vita Individualizzato è uno strumento prezioso per garantire una vita piena e inclusiva alle persone con disabilità, ma richiede un impegno congiunto di tutti gli attori coinvolti.
Ci sono strategie che i genitori possono adottare per sviluppare i prerequisiti cognitivi dei loro bambini autistici, ma il supporto dei professionisti è fondamentale.
I prerequisiti cognitivi sono le fondamenta invisibili ma essenziali su cui si costruisce tutto l’apprendimento e lo sviluppo di un bambino con autismo.
Abbiamo intervistato l’avv. Laura Andrao, che da anni si occupa di diritto delle disabilità per approfondire la normativa del Progetto di Vita
I prerequisiti cognitivi sono le fondamenta invisibili ma essenziali su cui si costruisce tutto l’apprendimento e lo sviluppo di un bambino con autismo.
Il messaggio dell’autrice è chiaro come il titolo del suo libro: la disabilità non ha limiti. L’accettazione della disabilità deve allinearsi ad uno sviluppo in crescendo, mirato ad una gestione adeguata nel tempo.
Il Decreto Legislativo 62/2024, recante le nuove “Disposizioni in materia di disabilità”, che rappresenta una promozione all’utilizzo dello strumento Progetto di Vita Individualizzato.
Con il supporto di un Amministratore di sostegno, Lucia impara ad affrontare le proprie insicurezze e sviluppa la fiducia necessaria per vivere con maggiore autonomia.
Con il termine assessment delle preferenze si indicano i metodi attraverso i quali possiamo individuare stimoli tangibili o situazioni preferite dalla persona.
Il Corso sul PEI tenuto da Pietro Berti ha fornito una panoramica completa, suggerendo anche le buone-pratiche da applicare durante la stesura del documento.
IL COACH FAMILIARE È UN PROGETTO DI YB FORMAZIONE SRLS
Viale Bruxelles, 57 Rimini (RN)
P.IVA e CF 04396870406 – REA RN408255