• Home
  • Coach Familiare
  • Impara il metodo
  • Coach Familiare in Azienda
  • Coach Familiare in Famiglia
  • I professionisti del metodo
  • Stampa ed Eventi
  • Blog
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Home
  • Coach Familiare
  • Impara il metodo
  • Coach Familiare in Azienda
  • Coach Familiare in Famiglia
  • I professionisti del metodo
  • Stampa ed Eventi
  • Blog
  • Home
  • Coach Familiare
  • Impara il metodo
  • Coach Familiare in Azienda
  • Coach Familiare in Famiglia
  • I professionisti del metodo
  • Stampa ed Eventi
  • Blog
autistici adulti

22 Lug Autistici adulti: il bisogno di una progettualità che tracci la rotta

Categorie Autismo ,Disabilità e inclusione sociale by Dott.ssa Tonita Antonia Bevilacqua
338 Likes

Ci sono strumenti che consentono agli autistici adulti di progettare il presente e il futuro in modo ottimale ed è su questo che dobbiamo puntare per poter ottenere la qualità di vita migliore possibile....

Leggi di più
Sport autismo

08 Lug Sport e autismo: benefici psicofisici

Categorie Autismo ,Disabilità e inclusione sociale by Dott. Antonios Batis
332 Likes

Lo sport è fondamentale per tutti coloro che lo possono praticare e le persone con ASD non sono un’eccezione a questa regola: Sperimentare, sperare e aprirsi a nuove possibilità non è da temere....

Leggi di più
famiglie unite

27 Ago “Famiglie Unite per l’Autismo” a Roma: scontro o incontro?

Categorie Autismo ,Comportamenti problema by Prof. Pietro Berti
19 Likes

L'auspicio è che dalla manifestazione di Roma del 9 settembre 2021 si inizi un confronto fra Istituzioni, professionisti e famiglie, che sia meno sbilanciato di quanto non lo è oggi. ...

Leggi di più
dopo di noi Coach Familiare

25 Giu Dopo di Noi: il punto di vista delle famiglie fragili e la rete

Categorie Autismo ,Disabilità e inclusione sociale by Dott.ssa Alessia Lacovara
38 Likes

Come si può costruire una rete sociale? La storia di Arianna serve a far capire concretamente l’importanza della Rete Sociale nel durante Noi e nel Dopo di Noi. Questo è proprio uno degli obiettivi del Coach Familiare....

Leggi di più
Dopo di noi

14 Mag Dopo di noi durante noi: imparo a vivere da solo

Categorie Autismo ,Disabilità e inclusione sociale by Dott.ssa Simona Esercizio
37 Likes

Si parla del progetto di cohousing per il Dopo di Noi “Imparo a vivere da solo”, che permette ai ragazzi di trascorrere del tempo insieme, lavorando sullo sviluppo della propria autonomia. ...

Leggi di più
struttura dopo di noi

30 Apr Carattestiche della struttura per il Dopo di noi

Categorie Autismo ,Disabilità e inclusione sociale by coach
38 Likes

In questo nuovo articolo individueremo i destinatari, le caratteristiche e le opportunità di questo progetto di struttura per il Dopo di noi, sempre nell'ottica del Prima e Durante Noi....

Leggi di più
progetto dopo di noi coach familiare

16 Apr Progetto di struttura per il Dopo di noi

Categorie Autismo ,Disabilità e inclusione sociale by coach
36 Likes

Sulla base di quelle premesse già esposte in un precedente articolo, ora affrontiamo il tema di come concretamente sviluppare il progetto del contesto nel quale creare una struttura residenziale o cohousing per il Dopo di Noi....

Leggi di più
dopo di noi

02 Apr Dopo di noi: le caratteristiche della struttura

Categorie Autismo ,Disabilità e inclusione sociale by coach
35 Likes

Come devono essere le strutture per il "Dopo di Noi"? Un genitore di figlio diversamente abile non può che dedicarsi a proporre soluzioni non solo per il “Dopo di noi” ma anche per il “Prima e il durante noi”....

Leggi di più
cohousing coach familiare

19 Mar Cohousing: un’esperienza ai piedi dell’Etna

Categorie Autismo ,Disabilità e inclusione sociale by coach
33 Likes

Un progetto di creazione di un Cohousing per il Dopo di Noi ai piedi dell'Etna. Il sogno di una madre per una co-abitazione sociale del figlio e di altre persone con autismo e disabilità, ma ben sostenibile nella realtà....

Leggi di più
coach familiare

05 Mar Coach Familiare e Dopo di Noi: un esempio di percorso

Categorie Autismo ,Comportamenti problema by Dott.ssa Serena Cartocci
23 Likes

In questo articolo vi presento un esempio concreto di costruzione del Dopo di noi, con l'attivazione del servizio del Coach Familiare: la storia di Simone....

Leggi di più
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Categorie
  • Autismo
  • Comportamenti problema
  • Disabilità e inclusione sociale
  • Dopo di noi
  • DSA Disturbi Specifici dell'Apprendimento
  • Formarsi alla Disabilità
  • Sostegno alle Famiglie
  • Storie di Vita
AUTORI
  • Antonios Batis

    Dott. Antonios Batis

    Antonios Batis
    Total Post :1

    Recent Posts
    • Sport e autismo: benefici psicofisici
  • Simona Esercizio

    Dott.ssa Simona Esercizio

    Simona Esercizio
    Total Post :1

    Recent Posts
    • Dopo di noi durante noi: imparo a vivere da solo
  • Simone De Marco

    Dott. Simone De Marco

    Simone De Marco
    Total Post :0

  • Lucia Sportelli

    Dott.ssa Lucia Sportelli

    Lucia Sportelli
    Total Post :8

    Recent Posts
    • Un Villaggio Ecosostenibile in Puglia
    • Comportamenti problema e coerenza educativa
    • Progettare un Cohousing: famiglie e Dopo di noi
    • Amministratore di Sostegno: chi sarà nel Dopo di Noi?
    • Amministratore di Sostegno: quale aiuto per la disabilità?
  • Ilenia Rao

    Dott.ssa Ilenia Rao

    Ilenia Rao
    Total Post :2

    Recent Posts
    • Progetto di vita: cos'è e perchè è utile per le famiglie
    • Cohousing e disabilità: pensare agli spazi abitativi
  • Alessia Lacovara

    Dott.ssa Alessia Lacovara

    Alessia Lacovara
    Total Post :1

    Recent Posts
    • Dopo di Noi: il punto di vista delle famiglie fragili e la rete
  • Giulia Di Bartolo

    Dott.ssa Giulia Di Bartolo

    Giulia Di Bartolo
    Total Post :2

    Recent Posts
    • Famiglia e professionisti: un equilibrio difficile
    • Dopo di Noi a Casa Isa: riflessioni di una psicologa
  • Tonita Antonia Bevilacqua

    Dott.ssa Tonita Antonia Bevilacqua

    Tonita Antonia Bevilacqua
    Total Post :4

    Recent Posts
    • Autistici adulti: il bisogno di una progettualità che tracci la rotta
    • Il Dopo di noi con laboratori di Cascina Rossago
    • Il progetto di cohousing "Le Case Comuni"
    • Dopo di Noi e Progetto di Vita: il caso di Angelica
  • Serena Cartocci

    Dott.ssa Serena Cartocci

    Serena Cartocci
    Total Post :4

    Recent Posts
    • Garante Nazionale delle disabilità: una novità della legge 227/2021
    • Legge 227/2021: punto di arrivo o punto di partenza?
    • Coach Familiare e Dopo di Noi: un esempio di percorso
    • Percorso Coach Familiare: il coinvolgimento della famiglia
  • Silvia Borgognoni

    Dott.ssa Silvia Borgognoni

    Silvia Borgognoni
    Total Post :1

    Recent Posts
    • Amministratore di sostegno: chi è e cosa fa?
  • IL COACH FAMILIARE È UN PROGETTO DI YB FORMAZIONE IN COLLABORAZIONE CON
    COOPERATIVA SOCIALE IL MANDORLO

    MADE BY YOURBOOST.IT

     

    Cookie Policy | Privacy Policy
    Ulteriori Dettagli

    Logo YB Formazione

     

    Il Coach Familiare è un progetto di Yb Formazione in collaborazione con la Cooperativa Sociale Il Mandorlo

    Made by YourBoost.it

    [ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin