
Progetto quid: un distretto produttivo inclusivo
Il Progetto quid non è solo moda etica: è un laboratorio di innovazione sociale, un distretto produttivo inclusivo che fonde inclusione lavorativa, empowerment, rete territoriale e welfare integrato.
Il Progetto quid non è solo moda etica: è un laboratorio di innovazione sociale, un distretto produttivo inclusivo che fonde inclusione lavorativa, empowerment, rete territoriale e welfare integrato.
Sindrome di Down che cos’è? Conoscere, accogliere e costruire un futuro possibile attraverso obiettivi concreti e Progetti di Vita individualizzati.
Conoscendo e utilizzando le agevolazioni fiscali il caregiver può svolgere il proprio ruolo con minori preoccupazioni economiche contribuendo alla costruzione di una società più inclusiva.
Accessibilità delle persone con disabilità a tecnologie e digitale: dal 28 giugno entra in vigore la normativa europea European Accessibility Act (EAA)
L’inclusione lavorativa non è solo una questione di giustizia sociale, ma una strategia vincente per costruire una società e un’economia più sostenibili.
In sintesi, sia il PAI scolastico che quello assistenziale rappresentano strumenti dedicati a garantire il benessere e il successo degli individui.
L’obiettivo del nuovo Decreto Legislativo n. 62/2024 è superare le barriere, sia fisiche che concettuali, per garantire che nessuno venga lasciato indietro.
Il messaggio dell’autrice è chiaro come il titolo del suo libro: la disabilità non ha limiti. L’accettazione della disabilità deve allinearsi ad uno sviluppo in crescendo, mirato ad una gestione adeguata nel tempo.
La Legge 104 offre una vasta gamma di agevolazioni per persone con disabilità che possono fare una grande differenza nella vita quotidiana di chi vive con una disabilità o di chi si prende cura di loro.
Le normative italiane sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) rappresentano un framework solido per garantire che gli studenti ricevano il supporto necessario per il loro percorso educativo.
IL COACH FAMILIARE È UN PROGETTO DI YB FORMAZIONE SRLS
Viale Bruxelles, 57 Rimini (RN)
P.IVA e CF 04396870406 – REA RN408255