
Turismo Accessibile: a che punto siamo in Italia?
Costruire un progetto di turismo accessibile significa considerare l’accessibilità per tutti e non solo un modello univoco di accessibilità.
Blog
Costruire un progetto di turismo accessibile significa considerare l’accessibilità per tutti e non solo un modello univoco di accessibilità.
E' importante parlare di Qualità della Vita (QdV) e dei Domini, perché rappresentano i sistemi di riferimento teorici e pratici più validi ed efficaci che stanno alla base dei Progetti di Vita.
Attività fisica e autismo possono convivere anzi sono tanti i benefici psicofisici che bambini, adolescenti e adulti possono trarre dal praticare sport.
Progetto di vita: chi ne ha diritto? Tutte le persone con disabilità certificate ai sensi della legge 104/92 ed è per loro un'opportunità importante.
Per sviluppare le abilità sociali di una persona con disabilità è necessario che il Progetto di Vita sia ben definito.
Il progetto di Dopo di Noi di Roberta, donna, madre e lavoratrice, diventata tetraplegica, profuma di Abruzzo e si chiama "Sapore di casa".
Le persone con disabilità intellettiva o con autismo, a causa di deficit cognitivi e di comunicazione, possono incontrare molte difficoltà per sviluppare l’autodeterminazione, condizione necessaria all’adultità. Questi sono i sei passi da compiere.
L'inclusione scolastica è un tema molto caldo in questi ultimi anni e la pandemia non ha facilitato le cose. Quali le conseguenze nelle famiglie fragili.?
IL COACH FAMILIARE È UN PROGETTO DI YB FORMAZIONE SRLS
Viale Bruxelles, 57 Rimini (RN)
P.IVA e CF 04396870406 – REA RN408255