
Corso sul PEI (Piano Educativo Individualizzato)
Il Corso sul PEI tenuto da Pietro Berti ha fornito una panoramica completa, suggerendo anche le buone-pratiche da applicare durante la stesura del documento.

Il Corso sul PEI tenuto da Pietro Berti ha fornito una panoramica completa, suggerendo anche le buone-pratiche da applicare durante la stesura del documento.

La Didattica a distanza (DAD) può migliorare significativamente l’esperienza educativa e i risultati degli studenti con DSA

Le normative italiane sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) rappresentano un framework solido per garantire che gli studenti ricevano il supporto necessario per il loro percorso educativo.

Uno degli strumenti che ha mostrato la sua efficacia è il Gruppo di Auto Muto Aiuto (GAMA) in cui un gruppo di persone che condividono la stessa situazione complessa e problematica s’incontra.

L’ABA (Analisi Comportamentale Applicata) si configura come un metodo scientifico basato su principi solidi e con una comprovata efficacia nel migliorare la vita di persone con autismo e altre diagnosi.

I Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) rappresentano un pilastro fondamentale del sistema sanitario italiano, garantendo a tutti i cittadini l’accesso gratuito a una vasta gamma di prestazioni sanitarie, sociosanitarie e di riabilitazione.

Psicologia di comunità, ICF e Progetto di vita: una sinergia che promuove il benessere e l’inclusione sociale della persona con disabilità

Criticità, opacità e inefficienze nella gestione delle risorse statali destinate al Dopo di Noi emerse nell’Intervento della Consigliera Mirabella Carmela.

Il pieno riconoscimento e inserimento del trattamento ABA all’interno del LEA, implica che debba essere garantito con piena effettività dal Sistema Sanitario Pubblico su tutto il territorio italiano.

L’assegno di cura è un strumento prezioso per garantire la dignità e la qualità della vita delle persone non autosufficienti e dei loro familiari.
IL COACH FAMILIARE È UN PROGETTO DI YB FORMAZIONE SRLS
Viale Bruxelles, 57 Rimini (RN)
P.IVA e CF 04396870406 – REA RN408255