Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e normativa

Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA): un approfondimento sulla normativa

Abbiamo già spiegato in questo articolo dal titolo Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), cosa sono? cosa s’intende per DSA, adesso proponiamo un approfondimento sulla normativa e sui diritti degli studenti.

Negli ultimi anni, l’attenzione verso i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) è notevolmente aumentata, portando a una maggiore consapevolezza e a un significativo progresso nel riconoscimento dei diritti degli studenti con DSA.

In Italia, la legislazione ha svolto un ruolo fondamentale nel garantire che questi studenti ricevano il supporto necessario per il loro percorso educativo e formativo.

Esaminiamo le principali normative italiane che regolano i diritti e il supporto agli alunni con DSA, nonché i diritti specifici garantiti a questi studenti.

 

Quali sono le principali leggi? La Legge n. 170 del 2010

La Legge n. 170 del 2010 rappresenta il punto di svolta nella tutela dei diritti delle persone con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) in Italia.

Questa legge riconosce ufficialmente i DSA e stabilisce i principi fondamentali per garantire agli studenti un’educazione adeguata.

Essa promuove l’adozione di misure dispensative e strumenti compensativi per facilitare l’apprendimento.

 

Decreto Ministeriale 5669 del 2011 (DM 5669)

Il DM 5669 del 2011 delinea le modalità di attuazione della Legge 170, specificando le strategie didattiche e le misure di supporto che devono essere adottate in ambito scolastico e universitario.

Questo decreto sottolinea l’importanza di un approccio personalizzato all’insegnamento per gli studenti con DSA.

 

Repertorio Atti 140/CSR del 2012 (RA 140/2012) 

Questo documento regola il percorso diagnostico per i DSA, definendo i criteri per l’accreditamento dei professionisti e dei centri che rilasciano le certificazioni diagnostiche.

Il RA 140/2012 assicura che le diagnosi siano effettuate da esperti qualificati e in strutture adeguate.

 

Decreto del Presidente della Repubblica 122 del 2009 (DPR 122/2009)

Il DPR 122/2009 si concentra sulla valutazione degli studenti nelle scuole, inclusi quelli con DSA.

Questo decreto stabilisce criteri e modalità di valutazione che tengono conto delle specifiche esigenze degli studenti con DSA, promuovendo una valutazione equa e inclusiva.

 

Quali sono i diritti degli studenti con DSA?

Gli studenti con DSA godono di una serie di diritti volti a garantire un’educazione equa e inclusiva, nonché il benessere emotivo e relazionale.

Tra questi diritti, i più rilevanti sono:

  • Diritto allo studio. Gli studenti con DSA hanno il diritto di accedere a un’istruzione adeguata e di qualità, che tenga conto delle loro specifiche.
  • Piano didattico personalizzato (PDP). Gli studenti con DSA hanno il diritto di ricevere un PDP, che delinea gli interventi educativi personalizzati necessari per il loro successo.
  • Diritto al successo scolastico. È fondamentale assicurare che gli studenti con DSA possano raggiungere il loro pieno potenziale attraverso l’uso di misure dispensative, strumenti compensativi e strategie didattiche.
  • Supporto emotivo e relazionale. Ridurre i disagi emotivi e relazionali legati alla condizione di DSA è un diritto fondamentale, che contribuisce al benessere complessivo dello studente.
  • Indennità di frequenza. Gli studenti con DSA possono avere diritto all’indennità di frequenza, un supporto economico che facilita la frequenza.
  • Verifiche e valutazioni adeguate. Gli strumenti di verifica e valutazione devono essere adattati alle necessità didattiche degli studenti con DSA, garantendo un approccio equo e inclusivo.
  • Diagnosi precoce e adeguata. Una diagnosi tempestiva e accurata è essenziale per identificare le esigenze degli studenti con DSA e avviare gli interventi.
  • Pari opportunità di sviluppo. Gli alunni con DSA hanno diritto a pari opportunità di sviluppo delle loro capacità, sia in ambito sociale che professionale.

 

Conclusioni

Le normative italiane sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) rappresentano un framework solido per garantire che gli studenti con DSA ricevano il supporto necessario per il loro percorso educativo.

La consapevolezza e l’applicazione di questi diritti e delle relative normative sono fondamentali per promuovere un’istruzione inclusiva e di qualità, favorendo lo sviluppo delle potenzialità individuali di ogni studente con DSA.

 

 

 

 

ph. di Aaron Burden su Unsplash

 

 

 

Hai con bambino con DSA e vuoi parlarci della tua esperienza?

 

Articoli correlati:

Disturbi Specifici Apprendimento

Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA): cosa s’intende?

DSA è l'abbreviazione di "Disturbi Specifici dell'Apprendimento", che coinvolgono abilità diverse.

15 Settembre 2023

DSA Distrubi apprendimento

Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), cosa sono?

I Disturbi Specifici dell'Apprendimento sono "disordini in cui le normali modalità di acquisizione delle competenze sono disturbate fin dai primi stadi di sviluppo. Ciò non in diretta conseguenza di una mancata opportunità di apprendimento, non come risultato di un ritardo mentale e non in conseguenza di alcuna forma di trauma cerebrale o di deficit".

17 Gennaio 2020