
Comportamenti problema sessualizzati: come intervenire?
Uno dei primi passi da compiere per estinguere i comportamenti problema sessualizzati è quello di lavorare su modi, luoghi e tempi alternativi per poter compiere determinati atti.
Uno dei primi passi da compiere per estinguere i comportamenti problema sessualizzati è quello di lavorare su modi, luoghi e tempi alternativi per poter compiere determinati atti.
Creare un Cohousing in una città grande e problematica come Roma è solo un sogno? La mamma di un ragazzo con disabilità ci sta provando.
I modelli della Qualità della Vita (QdV) danno dei suggerimenti al professionista per costruire il Progetto di Vita che più si adatti al benessere, agli interessi e ai bisogni di quella persona.
E’ importante parlare di Qualità della Vita (QdV) e dei Domini, perché rappresentano i sistemi di riferimento teorici e pratici più validi ed efficaci che stanno alla base dei Progetti di Vita.
Il progetto di Dopo di Noi di Roberta, donna, madre e lavoratrice, diventata tetraplegica, profuma di Abruzzo e si chiama “Sapore di casa”.
Il dietro le quinte del Coach familiare. Cosa succede dopo il primo contatto ottenuto attraverso la piattaforma o i social media del Coach Familiare? Quali sono le fasi e le attività che svolge il professionista del metodo del Coach familiare con le famiglie?
Il progetto di vita è utile poiché è una garanzia che nel corso del tempo vengano sempre rispettati i diritti e i desideri del richiedente, concordati in fase di stesura del progetto.
Lo scorso 22 Dicembre è stata varata una nuova legge in tema di disabilità: la Legge 227/2021. Questa legge rappresenta un punto di arrivo o un punto di partenza?
Progettare un Cohousing, può essere un modo per affacciarsi al Dopo di Noi. Questa invece è una breve intervista ad una mamma che lavora oggi per un futuro migliore per il figlio e vediamo i passi che sta facendo per progettare un Cohousing.
Chi sarà l’Amministratore di sostegno nel Dopo di Noi? L’AdS, adeguatamente preparato e coinvolto attivamente nella vita del proprio beneficiario, può rappresentare un valido supporto nel Dopo di Noi.
IL COACH FAMILIARE È UN PROGETTO DI YB FORMAZIONE SRLS
Viale Bruxelles, 57 Rimini (RN)
P.IVA e CF 04396870406 – REA RN408255