
Corso sul PEI (Piano Educativo Individualizzato)
Il Corso sul PEI tenuto da Pietro Berti ha fornito una panoramica completa, suggerendo anche le buone-pratiche da applicare durante la stesura del documento.

Il Corso sul PEI tenuto da Pietro Berti ha fornito una panoramica completa, suggerendo anche le buone-pratiche da applicare durante la stesura del documento.

Psicologia di comunità, ICF e Progetto di vita: una sinergia che promuove il benessere e l’inclusione sociale della persona con disabilità

Il PEI si origina in ambito scolastico e spesso viene portato anche in ambito assistenziale e nelle strutture socio-occupazionali. È un documento che riassume fasi molto importanti del processo di apprendimento e conoscenza dell’allievo disabile e del suo intervento didattico. Una volta definito entra a far parte del progetto di vita (PDV).

Uno dei primi passi da compiere per estinguere i comportamenti problema sessualizzati è quello di lavorare su modi, luoghi e tempi alternativi per poter compiere determinati atti.

Creare un Cohousing in una città grande e problematica come Roma è solo un sogno? La mamma di un ragazzo con disabilità ci sta provando.

I modelli della Qualità della Vita (QdV) danno dei suggerimenti al professionista per costruire il Progetto di Vita che più si adatti al benessere, agli interessi e ai bisogni di quella persona.

E’ importante parlare di Qualità della Vita (QdV) e dei Domini, perché rappresentano i sistemi di riferimento teorici e pratici più validi ed efficaci che stanno alla base dei Progetti di Vita.

Il progetto di Dopo di Noi di Roberta, donna, madre e lavoratrice, diventata tetraplegica, profuma di Abruzzo e si chiama “Sapore di casa”.

Il dietro le quinte del Coach familiare. Cosa succede dopo il primo contatto ottenuto attraverso la piattaforma o i social media del Coach Familiare? Quali sono le fasi e le attività che svolge il professionista del metodo del Coach familiare con le famiglie?

Il progetto di vita è utile poiché è una garanzia che nel corso del tempo vengano sempre rispettati i diritti e i desideri del richiedente, concordati in fase di stesura del progetto.
IL COACH FAMILIARE È UN PROGETTO DI YB FORMAZIONE SRLS
Viale Bruxelles, 57 Rimini (RN)
P.IVA e CF 04396870406 – REA RN408255