
Welfare Generativo: di cosa si tratta?
Lo scopo del Welfare generativo è quello di responsabilizzare le persone che ricevono aiuto, al fine di aumentare l’efficacia degli interventi, delle politiche sociali a beneficio dell’intera collettività.
Lo scopo del Welfare generativo è quello di responsabilizzare le persone che ricevono aiuto, al fine di aumentare l’efficacia degli interventi, delle politiche sociali a beneficio dell’intera collettività.
Cohousing o co-residenza, è una vera e propria strategia di sostenibilità. All’interno di questo articolo vogliamo rispondere ad un’altra domanda ovvero: in Italia a che punto siamo con il cohousing e lo sviluppo di autonomie? Ci sono già degli esempi?
Coach Familiare è la metodologia di lavoro che psicologi e educatori possono apprendere seguendo i nostri corsi. Acquisire la metodologia del Coach Familiare aiuta te psicologo o pedagogo/educatore a migliorare la tua preparazione e ad estendere le tue conoscenze al mondo della diversa abilità.
E’ bello stare insieme. Ma insieme perché o insieme per chi? E se parliamo del “Dopo di noi”, per ognuno di noi, il termine ‘insieme’ che valore acquista? ‘Insieme’ mi fa pensare a Giuliana.
“Dopo di Noi” è il termine col quale i genitori di persone con disabilità indicano il periodo che seguirà alla loro dipartita.
In anteprima la programmazione dei corsi di Coach Familiare 2020. Diventa anche tu Coach Familiare
Quando si parla di cohousing o co-residenza, ci si riferisce ad una vera e propria strategia di sostenibilità. I residenti condividono spazi e mezzi; queste risorse agevolano il processo di mutuo-aiuto e socializzazione tra gli individui stessi.
Con l’espressione “Dopo di Noi”, ci riferiamo alla condizione che vive la persona con disabilità dopo la perdita di chi si prende cura di lei. Perché ne parliamo?
Sono passati dieci anni e forse più, da quando decisi di lavorare con le persone con disabilità e le loro famiglie. Dopo aver studiato molto, parlato con diverse persone e approfondito vari aspetti, mi accorsi che non c’era un metodo di lavoro applicabile a quello che desideravo fare, ovvero lavorare con le famiglie e presso il loro domicilio.
IL COACH FAMILIARE È UN PROGETTO DI YB FORMAZIONE SRLS
Viale Bruxelles, 57 Rimini (RN)
P.IVA e CF 04396870406 – REA RN408255