
“Dopo di Noi”: chi avrà cura di nostro figlio disabile?
“Dopo di Noi” è il termine col quale i genitori di persone con disabilità indicano il periodo che seguirà alla loro dipartita.
“Dopo di Noi” è il termine col quale i genitori di persone con disabilità indicano il periodo che seguirà alla loro dipartita.
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento sono “disordini in cui le normali modalità di acquisizione delle competenze sono disturbate fin dai primi stadi di sviluppo. Ciò non in diretta conseguenza di una mancata opportunità di apprendimento, non come risultato di un ritardo mentale e non in conseguenza di alcuna forma di trauma cerebrale o di deficit”.
La famiglia è un luogo importante, è il luogo deputato alla nascita e alla crescita di ogni persona. Ciò che è normale, giusto e consueto per una famiglia, può non esserlo per un’altra. Questo vale per ogni famiglia, ma in modo particolare per le famiglie che hanno, al proprio interno, un membro disabile.
Il comportamento problema porta inevitabilmente al disturbo ed alla rottura di una comunicazione efficace, che amplifica chiaramente l’entità del problema, facendolo apparire spesso un ostacolo insormontabile. Il Coach Familiare dà voce a messaggi che resterebbero incompresi, favorendo una comunicazione più efficace.
Il termine Neurodiversità non ha nè una valenza positiva né negativa, rappresenta la varianza tra gli individui. Parte dalla critica rivolta da alcuni verso l’applicazione di criteri statistici alle persone.
Quali percorsi conosci che permettono ad ognuno di noi di alleggerire e rasserenare il presente, per migliorare la qualità della vita di adesso? Il Coach Familiare è uno di questi.
Sappiamo che la “comunicazione” non riguarda solo il linguaggio, ma in realtà il concetto è molto più ampio. La comunicazione è incontro, relazione, e per esserci ha bisogno (almeno) di due persone che condividano codici comuni ai quali poter attribuire un significato e poter dare risposta.
I modelli della disabilità sono distinguibili in tre categorie: Modelli che attribuiscono la disabilità alla persona (ICIDH), Modelli che attribuiscono la disabilità all’ambiente (Modello sociale) e modelli che attribuiscono la disabilità all’interazione tra persona e ambiente (ICF).
Con l’espressione “Dopo di Noi”, ci riferiamo alla condizione che vive la persona con disabilità dopo la perdita di chi si prende cura di lei. Perché ne parliamo?
IL COACH FAMILIARE È UN PROGETTO DI YB FORMAZIONE SRLS
Viale Bruxelles, 57 Rimini (RN)
P.IVA e CF 04396870406 – REA RN408255