Categoria: Formarsi alla Disabilità

empowerment

Empowerment e Coach Familiare

L’empowerment è un processo attraverso il quale le persone acquisiscono consapevolezza di sé e del controllo sulle proprie decisioni e comportamenti, sia nei rapporti personali che sul contesto ambientale. Il Coach Familiare mira ad accrescerlo.

Leggi di più
autismo coronavirus

Autismo e coronavirus: un dramma nel dramma

Il dramma nel dramma è quello che stanno vivendo le famiglie di figli e adulti con autismo in questo periodo di quarantena a causa del coronavirus, il coach familiare può essere un valido supporto anche in questo momento.

Leggi di più
Sport e disabilità

Sport nella disabilità: mezzo di accrescimento personale

Lo sport per la persona con disabilità è l’esaltazione delle sue capacità di ciò che sa fare e di ciò che sa essere; è motivo di emancipazione e accrescimento personale, di percezione della propria efficienza e dà vita ad un ambiente ricco di stimolazioni significative.

Leggi di più
sessualità

Sessualità: l’argomento tabù della disabilità

L’attuale contesto socio-culturale ricopre il binomio “disabilità-sessualità” di stereotipi e pregiudizi, che limitano il pieno riconoscimento dei diritti sessuali e affettivi delle persone con disabilità. L’affettività e la sessualità sono diritti, bisogni e parti integranti delle biografie individuali.

Leggi di più
Coach familiare corsi

Coach Familiare: un metodo che apre mente e porte nel lavoro

Coach Familiare è la metodologia di lavoro che psicologi e educatori possono apprendere seguendo i nostri corsi. Acquisire la metodologia del Coach Familiare aiuta te psicologo o pedagogo/educatore a migliorare la tua preparazione e ad estendere le tue conoscenze al mondo della diversa abilità.

Leggi di più
sessualità e disabilità

Sessualità e disabilità: riflessioni per familiari e operatori

Parlare di sessualità nell’ambito della disabilità è senza ombra di dubbio una sfida difficile che mette a dura prova tutti i soggetti coinvolti nella relazione. Nessuno di questi può però esimersi dall’affrontare il tema della sessualità, poiché essa stessa riveste un ruolo fondamentale per il benessere della persona.

Leggi di più
strategie comportamentali

Strategie comportamentali: prompting e fading

Le strategie comportamentali sono delle tecniche messe in atto per modificare un comportamento potenzialmente dannoso per l’individuo o per acquisire una determinata competenza. In questo articolo ci soffermeremo su due in particolare: il prompting ed il fading.

Leggi di più
studio

In studio o a domicilio? La mia esperienza personale

L’esperienza di Coach Familiare mi ha dato l’opportunità di uscire dal mio studio e andare dentro le famiglie e quindi di potere osservare i miei pazienti nei loro rapporti più spontanei. Questo ci permette anche d’intervenire sul ‘qui ed ora’ di un’azione che si sta ponendo in atto.

Leggi di più

Categorie