Tag: famiglia

coach

Coach Familiare: cosa ne pensa un partecipante

Cosa aspettarsi dal corso di Coach Familiare? Abbiamo fatto alcune domande ad un partecipante per avere un suo feedback. L’emergenza Covid-19 ha fatto sì che sia usata la modalità FAD con il corso in webinar, vediamo quali sono state le sue impressioni.

Leggi di più
aiuto

Quando chiedere aiuto costa troppa fatica

Questo accade alle persone che si mostrano forti e in grado di fare tutto da sole, che faticano a chiedere aiuto e che si mostrano indipendenti e chi gli sta intorno non percepisce la necessità di un appoggio.

Leggi di più
Coach familiare corsi

Coach Familiare: un metodo che apre mente e porte nel lavoro

Coach Familiare è la metodologia di lavoro che psicologi e educatori possono apprendere seguendo i nostri corsi. Acquisire la metodologia del Coach Familiare aiuta te psicologo o pedagogo/educatore a migliorare la tua preparazione e ad estendere le tue conoscenze al mondo della diversa abilità.

Leggi di più
sessualità e disabilità

Sessualità e disabilità: riflessioni per familiari e operatori

Parlare di sessualità nell’ambito della disabilità è senza ombra di dubbio una sfida difficile che mette a dura prova tutti i soggetti coinvolti nella relazione. Nessuno di questi può però esimersi dall’affrontare il tema della sessualità, poiché essa stessa riveste un ruolo fondamentale per il benessere della persona.

Leggi di più
famiglia coach familiare

La famiglia e il suo ruolo nel percorso del Coach Familiare

La famiglia è un luogo importante, è il luogo deputato alla nascita e alla crescita di ogni persona. Ciò che è normale, giusto e consueto per una famiglia, può non esserlo per un’altra. Questo vale per ogni famiglia, ma in modo particolare per le famiglie che hanno, al proprio interno, un membro disabile.

Leggi di più
studio

In studio o a domicilio? La mia esperienza personale

L’esperienza di Coach Familiare mi ha dato l’opportunità di uscire dal mio studio e andare dentro le famiglie e quindi di potere osservare i miei pazienti nei loro rapporti più spontanei. Questo ci permette anche d’intervenire sul ‘qui ed ora’ di un’azione che si sta ponendo in atto.

Leggi di più

Categorie