Categoria: Disabilità e inclusione sociale

Piano Educativo Individualizzato (PEI)

Il Piano Educativo Individualizzato (PEI) è il Progetto di Vita?

Il PEI si origina in ambito scolastico e spesso viene portato anche in ambito assistenziale e nelle strutture socio-occupazionali. È un documento che riassume fasi molto importanti del processo di apprendimento e conoscenza dell’allievo disabile e del suo intervento didattico. Una volta definito entra a far parte del progetto di vita (PDV).

Leggi di più
ISEE e progetto di vita

ISEE e progetto di vita: il caso di una famiglia

Il progetto di vita individualizzato è un diritto della persona. ISEE e progetto di vita individualizzato non hanno alcun rapporto nella fase di attivazione, ma solo nella successiva fase di analisi del budget per stabilire il grado di assistenza.

Leggi di più
valutazione funzionale

La valutazione funzionale al servizio del Progetto di vita

Abbiamo cercato di utilizzare l’ICF (Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute, 2001) per costruire degli strumenti che ci permettessero di eseguire una valutazione più corretta della persona ed una valutazione funzionale che abbia un linguaggio comune.

Leggi di più
caregiver lavoratori

Genitori caregiver e lavoratori: è possibile esserlo?

I genitori possono essere caregiver e lavoratori oppure uno dei due deve rinunciare al proprio lavoro per assistere e fare il caregiver del figlio con bisogni specifici che necessita di cure o presentano una disabilità? Vediamo possiamo migliorare la situazione.

Leggi di più

Categorie