
Legge 227/2021: punto di arrivo o punto di partenza?
Lo scorso 22 Dicembre è stata varata una nuova legge in tema di disabilità: la Legge 227/2021. Questa legge rappresenta un punto di arrivo o un punto di partenza?

Lo scorso 22 Dicembre è stata varata una nuova legge in tema di disabilità: la Legge 227/2021. Questa legge rappresenta un punto di arrivo o un punto di partenza?

Progettare un Cohousing, può essere un modo per affacciarsi al Dopo di Noi. Questa invece è una breve intervista ad una mamma che lavora oggi per un futuro migliore per il figlio e vediamo i passi che sta facendo per progettare un Cohousing.

Chi sarà l’Amministratore di sostegno nel Dopo di Noi? L’AdS, adeguatamente preparato e coinvolto attivamente nella vita del proprio beneficiario, può rappresentare un valido supporto nel Dopo di Noi.

Qual’è il ruolo dell’Amministratore di Sostegno? L’Amministratore di Sostegno, adeguatamente preparato e coinvolto attivamente nella vita del proprio beneficiario, può rappresentare un valido sostegno per la persona con disabilità.

Il Progetto di Vita è un diritto ancora troppo poco conosciuto, ma rappresenta una valida possibilità per la persona di autodeterminarsi e di realizzarsi, a prescindere dalla sua disabilità.

Molto spesso, i genitori di ragazzi con disabilità, o essi stessi, si ritrovano a porsi la domanda: “ma quali sono i miei diritti?”. Uno dei primi passi è quello di conoscere le leggi che aiutano le persone con disabilità.

I motivi per cui mi sono iscritta al corso: “Autismo e disabilità: gestire le situazioni problematiche e programmare il Dopo di Noi; la metodologia del Coach Familiare”.

Condivido con voi il documento scritto per una famiglia, che ha costituito la base di partenza per la definizione del Progetto di vita individualizzato, in seguito ad un percorso di accompagnamento con la metodologia del Coach Familiare.
IL COACH FAMILIARE È UN PROGETTO DI YB FORMAZIONE SRLS
Viale Bruxelles, 57 Rimini (RN)
P.IVA e CF 04396870406 – REA RN408255